Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023)
Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023) Roberto Barbiero, Mauro Buonocore, Antonio Scalari
Comunicare il cambiamento climatico – Corso di formazione (Trento, 16 maggio 2023) Roberto Barbiero, Mauro Buonocore, Antonio Scalari
TUTTI I COMMENTI Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche Stiamo raccogliendo alcuni commenti di esperti per fare il punto sulle alluvioni in Emilia-Romagna e nelle Marche settentrionali. Serena Giacomin, Presidente Italian Climate Network [18/05/2023] Quali sono le dinamiche meteorologiche che hanno prodotto le precipitazioni estreme nelle… Leggi tutto »Alluvioni in Emilia-Romagna e Marche
TUTTI I COMMENTI Il punto sull’efficientamento energetico Il ruolo dell’efficientamento energetico è tornato alla ribalta. Si pensi ai recenti provvedimenti europei in materia di “Case Green” e al dibattito italiano sulla modifica delle misure di ristrutturazione edilizia volte ad aumentare la classe energetica della propria… Leggi tutto »Il punto sull’efficientamento energetico
TUTTI I COMMENTI Uno studio sullo stato dei ghiacci È uscito un importante studio pubblicato da Science, che ha analizzato l’impatto che avrebbero diversi scenari di aumento della temperatura sui ghiacciai a livello globale. Stiamo chiedendo il commento a degli esperti. Carlo Barbante, Direttore dell’Istituto di… Leggi tutto »Uno studio sullo stato dei ghiacci
TUTTI I COMMENTI COP15 sulla biodiversità: il punto La COP15 sulla biodiversità si è svolta dal 7 al 19 dicembre a Montreal in Canada. Stiamo chiedendo un commento a esperti italiani di biodiversità. In aggiornamento. Lorenzo Peruzzi, Presidente del corso di Laurea triennale in Scienze Naturali… Leggi tutto »COP15 sulla biodiversità: il punto
“Tra 20 anni le montagne saranno un rifugio climatico: agiamo ora”. Intervista a Giorgio Vacchiano Giulia Quercini, EconomiaCircolare
TUTTI I COMMENTI Alluvioni, frane ed eventi estremi: il punto sull’adattamento climatico Considerati i recenti fenomeni alluvionali e franosi, dalle Marche alla Campania, stiamo raccogliendo dichiarazioni di esperti sullo stato dell’adattamento climatico in Italia. In aggiornamento. Francesca Giordano, Istituto Superiore per la Ricerca e la… Leggi tutto »Alluvioni, frane ed eventi estremi: il punto sull’adattamento climatico
TUTTI I COMMENTI COP27: il punto La COP27 di Sharm El-Sheikh è terminata. Stiamo chiedendo un commento a vari esperti italiani che si occupano di negoziati, di scienza del clima e di giornalismo, presenti alla COP27. In aggiornamento. Simone Borghesi, Direttore di Florence School of… Leggi tutto »COP27: il punto
TUTTI I COMMENTI “Classifica” delle Regioni italiane verso la neutralità climatica È uscito il rapporto La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica 2022 redatto da Italy for Climate in collaborazione con ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il documento ha… Leggi tutto »“Classifica” delle Regioni italiane verso la neutralità climatica
La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica Italy for Climate, 2022